Come si Scelgono e Utilizzano le Carote
Nel suo eccellente «Dizionario dei nostri alimenti», Jéròme Stern ci insegna una cosa sorprendete: fino alla metà del secolo scorso, le carote erano di una bizzarra tinta biancastra, come le rape! Sono stati gli innesti e gli incroci a darle il superbo colore arancione che conosciamo e senza il quale, bisogna dirlo, la carota non sarebbe quella che è.
Questa tinta cosi particolare è dovuta al carotene, un pigmento che ci dà un bell’aspetto (le compresse abbronzanti ne son piene), ma non soltanto a noi: le trote salmonate ne assorbono grosse quantità al fine di ottenere la carne rosa-arancione, tanto apprezzata dai consumatori.
Qualità. Il colore vivo della carota è un segno di qualità: vuol dire che sarà tenera sotto i denti e dolce come la si desidera. Per contro, diffidate dalle grosse carote: sono spesso molto dure.
Quando le grattate, pensate a spruzzarle immediatamente di limone, altrimenti anneriranno a contatto con l’aria.
Il limone può anche servire a pulirvi le dita macchiate durante la pulitura. Per evitare questo fastidio, pensate a inumidirvi le mani prima di grattare le carote: esse non vi lasceranno alcuna traccia.
Giardino. Nell’orto, le carote sono talvolta minacciate da nemici quali il grillotalpa o la mosca della carota. Per allontanarli, ecco una ricetta molto facile da applicare: mescolate la posa del caffé ai semi prima di seminarle: avrà nello stesso tempo un ruolo repulsivo contro gli insetti e di concime naturale.
Dietetica. Le carote, si dice, «danno colorito e buon umore», ragione di più per mangiarle sovente. Se vi piacciono crude, mangiatele senza tardare, altrimenti perdono le loro preziose vitamine (la A in particolare).
. Diffidate delle minestre che date ai vostri bambini: non conservatele troppo a lungo perché le carote cotte sviluppano rapidamente dei nitriti pericolosi per la salute dei piccoli.
Bellezza. Potete farvi una maschera per il viso con la polpa delle carote grattate alla quale aggiungerete 2 o 3 cucchiai di olio di mandorle dolci. Applicatela sul viso e sul collo e tenetela per una decina di minuti prima di sciacquare con acqua tiepida.
Bevendo tutti i giorni succo di carote, avrete un bel colorito rosato, e vi abbronzerete molto più facilmente. Questo vi eviterà forse di coprirvi di piccoli brufoli dovuti al sole.