• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Orti Didattici

Uno Spazio per Imparare

Novembre 3, 2020 by [post_author_posts_link_outside_loop]

You are here: Home / Cucina / Come si Conserva Sottolio

Come si Conserva Sottolio

Il periodo è quello giusto e se avete la passione per le verdure sottolio dovete assolutamente provare a farli da voi! Si tratta di un modo semplice per conservare il gusto delle verdure, alternativo al sottovuoto, da proporre come antipasto o da usare come condimento per arricchire sughi, carni e bruschette! Io adoro le melanzane sottolio, ma di questo ve ne parlo la prossima volta così vi svelo la mia ricetta!

Sapete come si fa il sottolio e quali rischi si corrono? Iniziamo da qui
Per conservare i cibi sottolio occorre seguire regole ben precise, poiché in caso contrario potrebbero diventare estremamente pericolosi per la salute dell’uomo. Bisogna innanzitutto isolare l’alimento dall’aria atmosferica per non permette la proliferazione dei batteri. Attenzione però il botulino è un batterio anaerobio e questa tecnica non funziona.

Ecco alcuni piccoli accorgimenti:
Se preparate le verdure sottolio è importante che i vasetti siano in vetro e i tappi siano sterilizzati e nuovi.
Sterilizzare significa mettere i vasetti in forno, in lavastoviglie, in una pentola con acqua bollente o nel forno a microonde; portarli ad un’alta temperatura e privarli di umidità.
Lavate, asciugate bene con un canovaccio da cucina; tagliatele con un coltello pulito e mettetele sotto sale e limone con un peso, per eliminare l’acqua contenuta nella verdura. (Il sale ed il limone sono ottimi antibatterici)
L’invaso deve avvenire ancora con le verdure calde di cottura, utilizzando olio o aceto oltre i 60 °C;
Fate in modo che dopo l’invaso siano tutte bene coperte dall’olio.
Una volta pronte e condite a piacere ricordatevi di capovolgere i vasetti sul tappo per creare una specie di sottovuoto. Quel click che sentirete all’apertura vi farà capire che non è entrata aria.

Per far mantenere il colore naturale alle verdure nelle conserve, durante l’ebollizione è bene immergerle nel recipiente quando l’acqua è già in ebollizione e affondarle con l’ausilio di un mestolo di legno e farle bollire a pentola scoperta;
Consumatele entro 6 mesi da quando le avete preparate.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Conservare le Castagne

  • Come Preparare Torta Moka

  • Come Preparare Bicchieri alle Verdure con Crema di Caprino al Basilico

  • Come Preparare Ciambelle al Vino

  • Come Preparare il Pesto ai Semi Oleosi

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per Orto e Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Districare una Catena
  • Come Pulire Carte da Gioco
  • Come si Scelgono e Utilizzano le Carote
  • Come Pulire la Plastica
  • Come Pulire la Pelletteria