Come Impostare dei Campioni Colore in Indesign
La guida illustra la possibilità di creare dei campioni di colore da attribuire a più elementi in Indesign. Risulta essere un’operazione molto utile nel caso in cui si stia impaginando ad esempio un magazine con determinati elementi colorati che variano a seconda delle edizioni. Ma l’utilizzo può essere espanso per qualsiasi altra necessità.
Basti pensare alla necessità di impaginare un giornale a cadenza periodica con una base colore variabile di volta in volta, oppure dei menù per dei ristoranti che variano di colore a seconda delle stagioni, ma ancora degli articoli che cambiano tonalità a seconda degli argomenti, per capire l’importanza della palette dei campioni in Indesign. Ma vediamo nello specifico come preparare un campione colore e come poi utilizzarlo.
Apri Indesign e dal menù File, Nuovo, Documento imposta il tuo file a seconda della tua necessità. Ora, per capire che uso fare dei campioni, disegna una figura rettangolare e poi copia e incolla un testo qualsiasi. Fatto questo, apri la palette dei Campioni e creane uno nuovo cliccando sull’iconcina in basso a destra. Nella finestra di dialogo che compare dai un nome al tuo campione, oppure lascia visibili le percentuali del colore, l’importante è che tu poi lo possa riconoscere a colpo d’occhio.
Seleziona la figura rettangolare disegnata e clicca con il cursore sopra al campione appena creato. Fai lo stesso con alcune parti del testo inserito. Ovviamente questi elementi prenderanno le percentuali del tuo campione. Ora, senza selezionare nulla, fai un doppio click sul campione e cambia a piacimento le percentuali del colore, quindi fai click su Ok. Come noterai tutti gli elementi prenderanno in automatico le nuove percentuali.