• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Orti Didattici

Uno Spazio per Imparare

Luglio 20, 2020 by [post_author_posts_link_outside_loop]

You are here: Home / Guide / Come si Coltiva l’Azalea

Come si Coltiva l’Azalea

L’azalea è una pianta appartenente al genere Rhododendron, che comprende più di 500 specie. Originaria dell’Eurasia e dell’America, può vivere sia all’aperto che in casa.

Alcune specie sono facili da forzare e pertanto vengono fatte fiorire dall’autunno alla primavera.
Normalmente si comprano quando sono all’inizio della fioritura per farle fiorire a casa, poi vanno comunque poste all’esterno in un posto riparato dal freddo. I fiori appassiti devono sempre essere asportati.

Le chiome appaiono abbastanza compatte. Le foglie sono di colore verde lucente, come anche i fiori dalle sfumature sgargianti del bianco, rosa, rosso. Nel linguaggio dei fiori rappresenta la femminilità, oltre che la fortuna ed il buon auspicio. Una pianta ben augurale, da regalare o regalarsi, prima di un evento o una scelta importanti.

Di seguito alcuni utili consigli per favorirne la coltivazione in appartamento.

ESPOSIZIONE
Deve essere abbondante e diffusa, lontano dal sole diretto.

ANNAFFIATURA
Le piante vanno annaffiate copiosamente, tutti i giorni durante la fioritura. La terra deve essere umida, si consiglia di immergere il vaso in acqua dolce fino a coprire la terra, poi lasciar sgrondare per circa mezz’ora.

TEMPERATURA
Quella ideale è di 13°C per tutto l’inverno, ma la sua tolleranza arriva fino ai 18°C, l’importante è mantenere alta l’umidità.

UMIDITA’
Irrorare quotidianamente tutto l’anno evitando i fiori. Sistemare in un sottovaso contenente ghiaia.

CONCIMAZIONE
Concimare dall’autunno alla primavera settimanalmente, poi fino a metà estate ogni 15 giorni con un prodotto specifico.

RINVASO
Dopo la fioritura rinvasare in un contenitore leggermente più grande, preferibilmente di terracotta.

TERRICCIO
Parti di terriccio acido e terriccio di foglie di aghi di pino.

PULIZIA
Sufficiente l’irrorazione umidificante, non usare il lucidafoglie.

DANNI NON PATOGENI
Se avvizziscono i fiori e le foglie scolorano, significa che la pianta ha un assoluto bisogno di acqua, per cui si consiglia di immergere la pianta fino all’orlo del vaso e lasciarla fino a quando non scompariranno le bollicine d’aria.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Scelgono e Utilizzano le Carote

  • Come Fare Brillare i Capelli Dopo l’Estate

  • Come Riprendere il Contatto con la Natura

  • Come Riposare in Dieci Minuti

  • Consigli di Bellezza per l’Inverno

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per Orto e Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Districare una Catena
  • Come Pulire Carte da Gioco
  • Come si Scelgono e Utilizzano le Carote
  • Come Pulire la Plastica
  • Come Pulire la Pelletteria