• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Orti Didattici

Uno Spazio per Imparare

Settembre 14, 2021 by [post_author_posts_link_outside_loop]

You are here: Home / Cucina / Come Preparare Torta Moka

Come Preparare Torta Moka

Risulta essere risaputo che noi italiani siamo molto esigenti quando si parla di caffè: lungo, ristretto, macchiato freddo, macchiato caldo, al vetro … Basta fermarsi pochi minuti al bancone del bar per rendersi conto che si potrebbe impazzire con tutte le più disparate richieste. Beh, con questa torta si accontentano tutti: il caffè è servito nel piatto!

Ingredienti per il pan di spagna
6 uova
6 cucchiai di zucchero
6 cucchiai di farina
2 cucchiai di lievito (o di bicarbonato)

Ingredienti per la crema
4 tuorli
220 gr zucchero a velo
220 gr di burro morbido
1 macchinetta (da 3 tazze) di caffè ben forte e caldo

Preparazione
Montare le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, quindi aggiungere la farina setacciata un po’ per volta, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare le uova, per ultimo aggiungere il lievito. foderare uno stampo da 24/26 cm con carta forno, quindi infornare a 180 gradi per circa 40 minuti senza aprire il forno. verificare la cottura quindi sfornare e lasciar raffreddare senza toglierlo dallo stampo.

Intanto preparare la crema. montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere il burro morbido (basta lasciarlo fuori dal frigo per qualche ora) e continuare a montare fino ad ottenere una crema morbida. Quando la crema sarà ben montata e liscia, versare il caffè ancora tiepido. Il caffè va versato lentamente e quanto la crema ne richiede, il che vuol dire che ci si deve regolare a proprio gusto (io utilizzo un’intera macchinetta da 3 tazze).

Tagliare a metà il pandispagna, farcirlo e ricoprirlo abbondantemente di crema al caffè, decorare ( la decorazione “da ricetta” prevederebbe la copertura dei lati con granella di mandorle e nocciole … Io questa volta ho utilizzato dei chicchi di caffè ricoperti di cioccolato) e lasciar riposare in frigo almeno una giornata prima di mangiarla, in modo che la crema abbia il tempo di assorbirsi e il caffè di bagnare il pan di spagna.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Conservare le Castagne

  • Come Preparare Bicchieri alle Verdure con Crema di Caprino al Basilico

  • Come Preparare Ciambelle al Vino

  • Come Preparare il Pesto ai Semi Oleosi

  • Come Preparare Cake Speziato al Cioccolato Bianco

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per Orto e Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Districare una Catena
  • Come Pulire Carte da Gioco
  • Come si Scelgono e Utilizzano le Carote
  • Come Pulire la Plastica
  • Come Pulire la Pelletteria