Come Montare un’Altalena Velocemente
Una volta comprata un’altalena per bambini, è necessario montarla.
L’altalena deve essere installata di preferenza sull’erba o nella sabbia, in un punto in cui lo spazio non manca. La parte superiore della struttura arriva sino a circa 2 m, a volte anche 2,5 m dal suolo. La struttura è costituita da almeno 4 gambe, collegate a due a due da una trave trasversale, e da una trave portante che poggia sulle gambe. I vari elementi sono fissati gli uni agli altri per mezzo di lunghi bulloni.
Occorrente
Materiale necessario:
Vanga
Chiave fissa o chiave a bussola
Bulloni
L’altalena non deve assolutamente oscillare sulla sua base, e deve quindi essere ancorata al suolo. Le gambe devono affondare per 70 cm nel terreno ed essere unite da una trave di collegamento. Alcuni fabbricanti forniscono ancoraggi metallici di circa 60 cm, che vengono avvitati al terreno e poi alle gambe dell’altalena per mezzo di caviglie.
Eviterete le oscillazioni laterali dell’altalena, puntellandola sui due lati con una trave diagonale. Appendete poi i sedili, la scala di corda e gli altri accessori: potete sia appenderli con degli anelli che circondano la trave principale, sia agganciarli con dei bulloni che l’attraversano. Passate la parte filettata del bullone attraverso il legno.
Infilate un grosso anello chiuso sull’anello aperto costituito dall’altra estremità del bullone. Ogni bullone è fissato per mezzo di due dadi, serrati l’uno sull’altro, in modo da garantire un fissaggio sicuro. Sia in un caso sia nell’altro, inserite le apposite protezioni di nylon, per impedire l’attrito della corda contro il metallo o del metallo contro il metallo.