Come Impostare la Modalità Passiva in Filezilla
Per chi non lo sapesse un client FTP rappresenta un utile strumento per i webmaster al fine di creare un sito web: con questo tipo di software si può caricare qualsiasi tipo di file sul proprio spazio, installare CMS e così via. Tuttavia se non configurato correttamente, il client non riesce a collegarsi al server.
Vediamo ora come configurare il nostro client in modalità passiva; è necessario possedere quindi un software di questo tipo, ad esempio FileZilla, il più popolare ed il più utilizzato in circolazione. Aprite normalmente il programma e puntate il vostro sguardo sulla barra degli strumenti, appena sopra i box “Host”, “Nome Utente”, “Password”.
Con il vostro mouse puntate sulla voce “Modifica”: a questo punto si aprirà un menù a tendina in cui occorre cliccare sulla voce “Impostazioni”; comparirà allora una nuova finestra da cui l’utente può gestire e configurare al meglio il proprio client al fine di ottenere le massime prestazioni di trasferimento.
Cliccate ora su “FTP”, appena sotto la voce “Connessione”: da qui potete scegliere la modalità della vostra connessione optando fra quella passiva e quella attiva. Ma perché occorre impostarla su “Passiva”? Molte volte succede che il client non riesca a collegarsi con il server ed è perciò necessario impostare questa particolare modalità.